Ht-instruments THT60 Manuel d'utilisateur

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Outils Ht-instruments THT60. HT instruments THT60 Manuale d'uso Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 56
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 0
Copyright HT ITALIA 2014 Versione 1.01 - 03/02/2014
THT47 – THT60
Manuale d’uso
Vue de la page 0
1 2 3 4 5 6 ... 55 56

Résumé du contenu

Page 1 - THT47 – THT60

 Copyright HT ITALIA 2014 Versione 1.01 - 03/02/2014 THT47 – THT60 Manuale d’uso

Page 2

THT47 - THT60 IT - 8 Fig. 3: Descrizione di insieme dello strumento LEGENDA 11 Schermo parasole 12 Corpo dello strumento 13 Adattatore uni

Page 3 - THT47 - THT60

THT47 - THT60 IT - 94.2 DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE Lo strumento dispone di 5 tasti funzione indicati come , , , , (THT60), (THT4

Page 4

THT47 - THT60 IT - 104.2.5 Tasto (THT60) Premere e mantenere premuto il tasto “ ” per accendere il puntatore laser sempre attivo sullo strum

Page 5

THT47 - THT60 IT - 115 ISTRUZIONI OPERATIVE 5.1 DESCRIZIONE INTERFACCIA PRINCIPALE Lo strumento presenta la seguente interfaccia principale a

Page 6 - 2 DESCRIZIONE GENERALE

THT47 - THT60 IT - 125.1.2 Rotazione e Zoom dell’immagine Lo strumento consente di eseguire complete rotazioni (0  360°) e dispone di una fu

Page 7 - 3 PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO

THT47 - THT60 IT - 135.2 DESCRIZIONE MENU PRINCIPALE Premendo il tasto oppure semplicemente toccando il display, lo strumento mostra/nascon

Page 8 - 4 NOMENCLATURA

THT47 - THT60 IT - 14Impostazione Lingua 1. Toccare il box “Lingua”. La seguente videata è mostrata dallo strumento: Fig. 11: Impostazione

Page 9

THT47 - THT60 IT - 15Attivazione illuminatore integrato (THT60) Toccare il box “Lampada” per attivare (ON) o disattivare (OFF) l’illuminatore

Page 10

THT47 - THT60 IT - 16Regolazione tempo di spegnimento del display 1. Toccare il box “LCD Off” per attivare/disattivare e regolare il tempo d

Page 11 - ATTENZIONE

THT47 - THT60 IT - 175.2.1.3 Sezione “Immagini” In questa sezione è possibile attivare l’opzione di salvataggio automatico delle immagini con

Page 13 - 5 ISTRUZIONI OPERATIVE

THT47 - THT60 IT - 185.2.1.4 Sezione “Data/Ora” In questa sezione è possibile impostare la data/ora di sistema dello strumento in vari formati

Page 14

THT47 - THT60 IT - 195.2.2 Menu Misura Toccando l’icona si entra nel menu “Misura” in cui è possibile abilitare/disabilitare e definire le c

Page 15

THT47 - THT60 IT - 206. Toccare l’icona “ ” per l’impostazione dei parametri associati ai singoli cursori (vedere § 5.2.2.5). La seguente vid

Page 16 -

THT47 - THT60 IT - 215.2.2.2 Impostazione Linee di misura Nel menu Misura, toccando l’icona “ ” è possibile abilitare/disabilitare simultanea

Page 17

THT47 - THT60 IT - 225. Toccare l’icona “ ” per l’impostazione dei parametri associati alle linee (vedere § 5.2.2.5). La seguente videata è f

Page 18

THT47 - THT60 IT - 235.2.2.3 Impostazione Aree di misura Nel menu Misura, toccando l’icona “ ” è possibile abilitare/disabilitare simultaneam

Page 19

THT47 - THT60 IT - 244. Toccare l’icona “ ” per l’impostazione dei parametri associati alle Aree (vedere § 5.2.2.5). La seguente videata è fo

Page 20

THT47 - THT60 IT - 255.2.2.4 Impostazioni Menu Misura Nel Menu Misura, toccando l’icona “ ” è possibile definire:  Le impostazioni globali

Page 21

THT47 - THT60 IT - 26 Fig. 38: Ripristino condizioni di default dello strumento 5. Toccare il tasto “Si” per ripristinare le condizioni di d

Page 22 -  -10°C  10°C

THT47 - THT60 IT - 27Impostazione allarme sulla misura 1. Toccare l’icona “ ” della voce “Allarme”. La seguente videata è mostrata dallo stru

Page 23

THT47 - THT60 IT - 1Indice: 1 PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA ...

Page 24

THT47 - THT60 IT - 285.2.2.5 Parametri di controllo della misura di temperatura La termocamera consente di eseguire correzioni sul valore misu

Page 25

THT47 - THT60 IT - 29Parametri Temperatura Riflessa e Temperatura ambiente Oggetti aventi una bassa emissività possono riflettere energia infr

Page 26

THT47 - THT60 IT - 305.2.3 Menu Immagine Toccando l’icona si entra nel menu “Immagine” in cui è possibile:  Impostare il tipo di visualiz

Page 27

THT47 - THT60 IT - 31Fig. 43: Impostazione e visualizzazione immagine IR_FUSION_VIS Fig. 44: Impostazione e visualizzazione immagine VIS_FUSI

Page 28

THT47 - THT60 IT - 325.2.3.2 Impostazione tavolozza colori Nel Menu Immagine, toccando l’icona “ ” è possibile la selezione del tipo di tavol

Page 29

THT47 - THT60 IT - 333. Toccare una delle due tavolozze per selezionarle attivando il simbolo “ ” 4. Toccare per circa 2 secondi la riga corr

Page 30

THT47 - THT60 IT - 348. La videata presenta la tavolozza di default in colore grigio uniforme con marcatori di suddivisione in 4 parti nel c

Page 31

THT47 - THT60 IT - 355.2.3.3 Impostazione regolazione temperatura immagine Nel Menu Immagine, toccando l’icona “ ” è possibile selezionare il

Page 32

THT47 - THT60 IT - 36 Fig. 56: Selezione modi di temperatura ATTENZIONE La videata di Fig. 56 è mostrata anche, come scelta rapida, toccand

Page 33

THT47 - THT60 IT - 375.2.3.4 Impostazione funzione Isoterma Nel Menu Immagine, toccando l’icona “ ” è possibile selezionare la funzione Isote

Page 34

THT47 - THT60 IT - 27.3 Pulizia dello strumento ...

Page 35

THT47 - THT60 IT - 385.2.4 Menu Camera In questa sezione è possibile eseguire le seguenti operazioni:  Fissare le immagini a display  Sal

Page 36

THT47 - THT60 IT - 395.2.4.2 Annotazione vocale Lo strumento permette, durante le operazioni di salvataggio dell’immagine, l’inserimento di un

Page 37

THT47 - THT60 IT - 405.2.4.3 Annotazione testuale Lo strumento permette, durante le operazioni di salvataggio dell’immagine, l’inserimento di

Page 38

THT47 - THT60 IT - 415.2.5 Menu Galleria In questa sezione è possibile richiamare e rivedere a display la galleria delle immagini IR salvate n

Page 39

THT47 - THT60 IT - 42Fig. 66: Visualizzazione annotazione vocale e testuale 6. Inserire il jack delle cuffie in dotazione nello strumento (ve

Page 40

THT47 - THT60 IT - 435.2.6 Menu Video In questa sezione è possibile richiamare e rivedere a display la galleria dei video IR (formato MPEG4) s

Page 41

THT47 - THT60 IT - 445.3 USO DELLO STRUMENTO Per un uso tipico dello strumento fare riferimento alla seguente procedura: 1. Accendere lo str

Page 42

THT47 - THT60 IT - 45Di seguito è riportato la rappresentazione del rapporto D(distanza dall’oggetto)/S (superficie dell’oggetto) per lo strum

Page 43

THT47 - THT60 IT - 465.4 TRASFERIMENTO DELLE IMMAGINI/VIDEO IR A PC Lo strumento consente di salvare le immagini/video IR all’interno di una

Page 44

THT47 - THT60 IT - 476 USO DEL SOFTWARE THTLINK Il software “THTLink” è utilizzabile per l’analisi delle immagini salvate nella micro SD card

Page 45

THT47 - THT60 IT - 31 PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA Nel seguito del manuale con la parola “strumento” si intende genericamente i modelli T

Page 46

THT47 - THT60 IT - 487 MANUTENZIONE 7.1 GENERALITÀ 1. Lo strumento da Lei acquistato è uno strumento di precisione. Durante l’utilizzo e l’imm

Page 47

THT47 - THT60 IT - 497.2.2 Ricarica con collegamento a base di carica 1. Collegare il caricabatteria in dotazione alla rete AC e alla base d

Page 48

THT47 - THT60 IT - 508 SPECIFICHE TECNICHE Campo Sensibilità Incertezza (*) Risoluzione Frequenza immagine-20°C  400°C <0.08°C@30°C 

Page 49 - 6 USO DEL SOFTWARE THTLINK

THT47 - THT60 IT - 519 ASSISTENZA 9.1 CONDIZIONI DI GARANZIA Questo strumento è garantito contro ogni difetto di materiale e fabbricazione, i

Page 50 - 7 MANUTENZIONE

NOTE ________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________

Page 52 - 8 SPECIFICHE TECNICHE

Via della Boaria, 40 48018 – Faenza (RA)- Italy Tel: +39-0546-621002 (4 linee r.a.) Fax: +39-0546-621144 Email: [email protected] http://www.ht-instrum

Page 53 - 9 ASSISTENZA

THT47 - THT60 IT - 42 DESCRIZIONE GENERALE Lo strumento è una termocamera digitale professionale in grado di effettuare misure di temperatura

Page 54

THT47 - THT60 IT - 53 PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO 3.1 CONTROLLI INIZIALI Lo strumento, prima di essere spedito, è stato controllato dal punto di

Page 55

THT47 - THT60 IT - 64 NOMENCLATURA 4.1 DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO Fig. 1: Descrizione posteriore dello strumento LEGENDA: 1 Lente associa

Page 56

THT47 - THT60 IT - 7 Fig. 2: Descrizione anteriore dello strumento LEGENDA 6 Illuminatore integrato (THT60) 7 Fotocamera (THT60) 8 Puntator

Modèles reliés THT47

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire