
ISO410 - SPEED418 - COMBI421
IT - 60
8.2. MISURE MEMORIZZATE
1.
Premere il tasto MENU, posizionare il cursore
sulla voce MEM del menu principale
utilizzando i tasti freccia (,) e confermare
con ENTER. Lo strumento visualizza una
videata come quella riportata qui accanto ove
sono elencate:
MEM la locazione di memoria occupata
TIPO il tipo di misura salvata
P il valore del parametro posizione
L il valore del parametro luogo
Le misure sono elencate per cella di memoria,
e pertanto in ordine cronologico. Viene inoltre
visualizzato il numero delle celle di memoria
utilizzate ed il numero di locazioni disponibili
MEM
MEM TIPO P L
001 LOW 110 096
002 LOW 110 096
003 LOW 110 096
004 LOW 110 096
005 LOW 110 096
006 LOW 110 096
007 LOW 110 096
TOT:392 LIBERA:108
TOT
REC PAG CANC
2.
Utilizzare i tasti per selezionare il parametro di cui impostare il valore
ed i tasti , per modificare il valore del parametro stesso.
REC
Il tasto virtuale REC scorre una ad una le misure memorizzate
consentendo la selezione di quella che si desidera richiamare
PAG
Il tasto virtuale PAG scorre le pagine di memoria permettendo una
più rapida la selezione della misura che si desidera richiamare
CANC
Il tasto virtuale CANC consente la cancellazione dell’ultima o di
tutte le misure in memoria. Sono disponibili le opzioni: ULT, TOT
8.2.1. Richiamo di una misura
3.
Tramite il tasto virtuale REC ed il tasto virtuale
PAG selezionare la misura che si desidera
visualizzare, quindi premere il tasto ENTER.
Lo strumento visualizza il valore salvato e le
impostazioni associate alla misurazione
effettuata
RCD
0° 180°
x1/2 >999ms >999ms
x1 28ms 31ms
x5 8ms 10ms
FRQ=50.0Hz Ut=1.4V
VP-N=228V VP-Pe=228V
RCD OK
AUTO 30mA 50V
Funz IdN RCD UL
4.
Premere il tasto ESC per tornare all’elenco delle misure memorizzate
5.
Premere il tasto ESC per tornare al menu di gestione dello strumento
Commentaires sur ces manuels